Diciassettesimo Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale»
venerdì 22- domenica 24 novembre 2013
Laboratori delle Arti
Bologna, piazzetta P. P. Pasolini 5b (via Azzo Gardino 65)
venerdì 22- domenica 24 novembre 2013
Laboratori delle Arti
Bologna, piazzetta P. P. Pasolini 5b (via Azzo Gardino 65)
L'iniziativa è valida per la formazione e l'aggiornamento del personale della scuola
ai sensi del DM 177/2000 e della direttiva n.90/2003
ai sensi del DM 177/2000 e della direttiva n.90/2003
Il diciassettesimo Colloquio di Musicologia indetto dal «Saggiatore musicale» comprenderà due tavole rotonde e sedute dedicate a relazioni libere e progetti di ricerca.
Le tavole rotonde del 22 e 23 novembre pomeriggio verteranno sulla situazione della critica musicale (coordinatore Paolo Gallarati) e sulla pluralità dei messaggi insiti nella scrittura musicale medievale (coordinatori Pedro Memelsdorff, Matteo Nanni e Cesarino Ruini).
Le altre sedute saranno dedicate a relazioni e progetti di ricerca su temi liberamente scelti dai proponenti (15 minuti di durata, ossia 9000 battute, circa 1500 parole). Entro il 25 giugno 2013 gli interessati inoltreranno le loro proposte (con un abstract di 30 righe) al comitato scientifco, che le selezionerà entro luglio. A Colloquio concluso, gli abstracts delle relazioni verranno pubblicati nel sito www.saggiatoremusicale.it.
Il Colloquio è coordinato da Giuseppina La Face Bianconi, Nicola Badolato e Anna Scalfaro. Il comitato scientifico è formato da Renato Di Benedetto, Giorgio Pestelli, Raffaele Pozzi, Daniele Sabaino, Nico Staiti e Luca Zoppelli.
Per l’invio degli abstracts (in sette copie, tutte munite di nominativo e recapiti): XVII Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale», Dipartimento delle Arti (Musica e Spettacolo), via Barberia 4, 40123 Bologna, e-mail segreteria@saggiatoremusicale.it. Per informazioni logistiche: Società Cronopios, tel. 051 224420; fax 051 2919120; e-mail muspe@cronopios.it).
http://www.saggiatoremusicale.it/attivita/2013/annuncio_colloquio.php
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.